+39 02 36537585

roberto.panetta@panettalawfirm.com

Privacy Policy

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. EU 2016/679

Il sito panettalawfirm.com (di seguito, per brevità, “Sito”) è controllato e gestito dallo Studio Legale Avv. Roberto Panetta, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. EU 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003 secondo le modifiche e integrazioni di cui al D.Lgs. n. 101/2018 (d’ora in avanti, indicati come “Normativa applicabile”).

La presente Privacy Policy intende soddisfare i requisiti indicati all’art. 13 del Reg. EU 2016/679. Inoltre, il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, trasparenza, correttezza, limitazione della finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza, così come definito dall’ art. 5 del Reg. EU 2016/279.

 

  1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento del Sito è Avv. Roberto Panetta con Studio in Milano, Via Santa Maria Fulcorina n. 2 (tel. +39 0239435321, e-mail: roberto.panetta@panettalawfirm.com).

 

  1. Tipologia di Dati personali trattati

Lo Studio tratta i seguenti dati personali:

  • Nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, e-mail, telefono, dati relativi all’ubicazione, ecc. forniti volontariamente dall’interessato per ricevere assistenza e consulenza legale, per partecipare ad eventi formativi o per contattare lo Studio.

  • Ai sensi degli artt. 9 e 10 del Reg. EU 2016/679, dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali”, cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali dati potranno essere trattati solo previo libero ed esplicito consenso dell’interessato, manifestato in forma scritta.

  • Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, permettere di identificare gli utenti. Tra questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati.

  • Cookies: per maggiori informazioni, si visiti la nostra Cookie Policy

  1. Finalità del trattamento dei dati

I Dati personali forniti attraverso il Sito potranno essere utilizzati per una o più delle seguenti finalità:

  • Svolgimento di attività di consulenza e assistenza legale

I Dati personali forniti saranno trattati e conservati per lo svolgimento del rapporto lavorativo e, ove necessario, per l’esercizio del diritto di difesa.

  • Iscrizione ad eventi

I Dati personali raccolti in sede di compilazione del modulo di registrazione agli eventi organizzati e/o patrocinati dallo Studio (nome, cognome, società, e-mail) saranno trattati esclusivamente per l’iscrizione all’evento richiesto.

  • Gestione delle candidature spontanee

I Dati personali raccolti attraverso l’e-mail (nome, cognome, città, numero di telefono, e-mail, curriculum vitae ed eventuale lettera di presentazione) verranno trattati al solo fine dell’analisi del profilo professionale e per l’eventuale successivo contatto conoscitivo. Il conferimento di tali dati è necessario per rispondere alla richiesta. Conseguentemente, la mancata comunicazione dei dati non consentirà allo Studio di esaminare la candidatura e di valutare l’instaurazione di qualsivoglia rapporto di collaborazione.

 

  1. Modalità del trattamento, tempo di conservazione e destinatari dei dati personali

I Dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e/o manuali per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati sono trattati dall’Avv. Roberto Panetta, dai suoi collaboratori interni, dagli addetti alle attività di segreteria e/o da soggetti esterni debitamente designati quali responsabili e autorizzati al trattamento. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare, contattandolo ad uno dei recapiti indicati nella presente informativa. Infine, i dati sono a disposizione dei soggetti per i quali la comunicazione sia obbligatoria per legge (organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, altri soggetti per l’espletamento delle finalità espresse); in tal caso, essi agiranno in qualità di autonomi Titolari del trattamento.

5Trasferimento dei dati personali

I dati personali non sono trasferiti al di fuori dei Paesi extra UE.

 

    1. Diritti degli interessati

In ogni momento, potrai esercitare, ai sensi degli artt. 15 – 22 Reg. EU n. 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di tuoi dati personali;

b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono comunicati e il periodo di conservazione;

c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;

d) ottenere la limitazione del trattamento;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti;

f) opporti al trattamento in qualsiasi momento;

g) opporti ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

h) revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

i) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Le richieste possono essere rivolte a mezzo e-mail all’indirizzo: roberto.panetta@panettalawfirm.com

7. Modifiche

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy ove necessario, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina che si prega, dunque, di consultare periodicamente (si prenda come riferimento la data di ultima modifica). Nel caso di mancata accettazione delle modifiche alla presente informativa, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo del sito e può richiedere al Titolare di rimuovere i propri dati personali.

 [Data di ultima modifica: 09/04/2022]